Televisori portatili neri: migliori prodotti di Dicembre 2023, prezzi, recensioni

Piccoli, pratici e facilmente trasportabili ovunque se ne abbia la necessità: stiamo parlando dei televisori portatili. Se anche tu hai deciso di avvalerti di questo straordinario device e hai già scelto il suo colore, non ti resta che passare al setaccio i prodotti migliori tra cui optare, i brand che li producono, il loro costo e le opinioni di tutti coloro che li hanno già provati. Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere a riguardo.

Classifica dei migliori prodotti

Curioso di scoprire quali sono i televisori portatili neri top di gamma e da quali aziende sono ideati, realizzati e immessi sul mercato? Prima di svelarti la classifica dei migliori prodotti, vediamo insieme in base a quali parametri è stato stilato il nostro elenco:

  • Gamma di device disponibili sul mercato, per soddisfare le esigenze più disparate dei clienti;
  • Esperienza nel settore, che permette di conoscere i bisogni e i desideri del consumatore;
  • Rapporto qualità prezzo, per un acquisto sempre conveniente;
  • Servizio di assistenza clienti, preparato, competente e disponibile per la risoluzione di dubbi e problemi;
  • Garanzia, che dà la possibilità di sostituire il device, ripararlo e riavere in cambio la cifra spesa per il suo acquisto;
  • Innovazione del settore Hi-Tech;
  • Rispetto per l’ambiente e sostenibilità.

Ora che abbiamo scoperto le carte vincenti di questi brand, non ci resta che elencarli:

  • New Majestic;
  • Samsung;
  • August;
  • Apeman;
  • Tele System;
  • Sony.

Must have: caratteristiche e funzioni

Se sei alla ricerca di una tra le migliori televisioni disponibili in commercio, non puoi non conoscere le funzionalità che il tuo device dovrebbe possedere per essere considerato top di gamma.

  • Connessione Wi-Fi: impossibile pensare alle nuove tecnologie senza prendere in considerazione le potenzialità offerte dalla rete. Per questo, il televisore portatile dovrebbe essere dotato della possibilità di collegarsi a internet, consentendoti di guardare in streaming tutti i filmati che desideri, direttamente e comodamente sullo schermo;
  • High Definition e 3D: per un’esperienza di visione davvero coinvolgente, è fondamentale optare per un prodotto dotato di elevata qualità video, tra cui rientrano senza dubbio le modalità HD e 3D;
  • Qualità del suono: una caratteristica imprescindibile che tutte le televisioni portatili dovrebbero possedere è l’entrata per le cuffie. In questo modo, potrai usare il tuo device anche fuori casa, senza il rischio di disturbare chi ti circonda. Inoltre, è fondamentale che il suono sia cristallino;
  • Formati supportati: se vuoi acquistare una tv portatile per riprodurre filmati caricati sulla tua chiavetta USB o su un disco esterno, dovrai assicurarti che il dispositivo legga i formati in cui i video sono stati realizzati. Per questo, prima di procedere all’acquisto il consiglio è di verificare la portata dell’apparecchio, assicurandoti che supporti i formati principali, come mp4, AVI e divx;
  • Funzione CEC: infine, un piccolo lusso che il tuo televisore portatile dovrebbe permetterti di concederti riguarda la possibilità di gestire più device elettronici con un unico telecomando, grazie alla funzione CEC. Quante volte hai perso un telecomando o fatto fatica a ricordassi a qualche apparecchio fosse collegato? Con questa pratica funzione potrai risolvere il problema una volta per tutte.

Prezzi e recensioni

Dopo aver esaminato la lista dei device e dei brand top di gamma, e aver scoperto quali sono le caratteristiche che il televisore portatile dovrebbe assolutamente possedere per essere considerato un ottimo dispositivo, vediamo insieme quali sono i pareri degli utenti sul funzionamento di questi strumenti. Tra i fattori valutati in maniera positiva dalla maggior parte dei clienti ci sono:

  • Versatilità, al pari di una classica tv da salotto, questo apparecchio portatile consente di guardare film, serie tv, programmi e quant’altro, dando anche la possibilità di collegare una chiavetta USB, una scheda micro SD, il proprio lettore Blue-Ray e il proiettore;
  • Praticità, secondo gli utenti si tratta di uno strumento molto comodo da usare, anche fuori casa. Sul bus, in treno o in vacanza, la qualità audio-video garantita dal televisore portatile è alta e soddisfacente secondo chi lo ha già usato;
  • Durata della carica, la tv portatile dispone di due diverse modalità di utilizzo: a batteria o tramite un cavo di collegamento alla corrente elettrica. Nel primo caso, gli acquirenti sono molto soddisfatti dell’autonomia del device, che non si scarica improvvisamente, lasciandoli sul più bello di film o fiction.

Dopo aver scoperto quali sono state le caratteristiche più apprezzate dagli utenti, scopriamo insieme qual è il prezzo di questi device. In realtà, naturalmente, non esiste una cifra univoca per l’acquisto della tv portatile. Molto dipende dalle funzionalità, precedentemente elencate, di cui è dotata. Per questo, occorre domandarsi quanto si sia disposti a spendere per avere in dotazione uno strumento che metta a nostra disposizione determinate funzioni. Il miglior consiglio è di rapportare il nostro budget alla qualità del prodotto. Non sempre un device economico è sinonimo di convenienza. Infatti, può capitare che si riveli malfunzionante o inadeguato a soddisfare le nostre aspettative.

Laureata in lingue e informatica, la scrittura è la mia passione. Amo dedicarmi a guide su prodotti tecnologici, che possano facilitare le persone nella scelta dei device più indicati a soddisfare le loro esigenze.

Back to top
menu
televisoriportatili.it