Sei alla ricerca di un televisore portatile da 16 pollici e vuoi scoprire quali sono i migliori prodotti sul mercato tra cui scegliere? Per agevolare la tua decisione, in questo articolo esaminiamo insieme le caratteristiche imprescindibili che un buon televisore portatile dovrebbe assolutamente possedere. Dopodiché, procediamo con un elenco dei migliori dispositivi presenti in commercio, scoprendo prezzi e recensioni.
Come scegliere
Prima di scoprire la lista delle migliori televisioni portatili da 16 pollici, dovresti conoscere le caratteristiche e le funzionalità fondamentali che questi strumenti dovrebbero avere. Ecco tutto quello che c’è da sapere.
- Usi del device: prima di acquistare il tuo televisore, chiediti per quali funzioni andrai ad utilizzarlo. Desideri guardare i programmi trasmessi sulle emittenti, o vorresti anche dedicarti alla visione di film e fiction su un supporto esterno? In quest’ultimo caso, dovrai assicurarti che il dispositivo scelto sia dotato di porta USB e micro SD;
- Qualità audio: naturalmente, si tratta di uno dei fattori più importati a cui prestare attenzione in fase di scelta. In primo luogo, assicurati che il tuo televisore disponga dell’entrata per le cuffie, in modo da poter ascoltare facilmente l’audio di programmi e film anche all’aperto e senza disturbare chi ti circonda;
- Funzionalità: hai necessità di registrare i programmi, o vuoi collegare il tuo lettore DVD alla televisione portatile? Anche in questo caso, rifletti sulle caratteristiche che non dovrebbero assolutamente mancare: molte sono opzionali e presenti solo nei prodotti più avanzati;
- Marca: infine, naturalmente, un ruolo di primo piano è svolto dall’azienda che si occupa della realizzazione dei prodotti tra cui ci si appresta a scegliere. Nel prossimo paragrafo analizzeremo la questione nel dettaglio, scoprendo a quali brand è consigliato affidarsi.
Migliori prodotti e brand top di gamma
Ora che abbiamo capito quali aspetti non possono mancare nel nostro televisore portatile da 16 pollici, esploriamo l’elenco delle aziende a cui affidarsi per la scelta della propria tv. Infatti, si tratta di marchi che sono una vera e propria garanzia di qualità e convenienza:
- Lenco;
- Majestic;
- Banggod;
- Trevi;
- Ashata.
Quali sono i punti di forza dei brand sopracitati?
- Vasta gamma di prodotti tra cui scegliere, sia in termini di resa e funzionalità dei prodotti che in relazione alle fasce di prezzo;
- Servizio clienti affidabile, disponibile e preparato;
- Possibilità di rimborso durante il periodo della garanzia: si potrà optare sia per sostituzione, riparazione o rimborso, a seconda delle esigenze del caso;
- Esperienza pluridecennale;
- Sviluppo del settore hi-tech;
- Attenzione al cliente, dalla fase della scelta al post-vendita: queste aziende, grazie alla loro esperienza, conoscono i propri acquirenti e le loro necessità, riuscendo ad indirizzarli verso il device più indicato.
Prezzi e recensioni
Non ci resta che scoprire cosa pensano gli acquirenti che hanno già provato le televisioni portatili da 16 pollici di questi apparecchi. Ecco una pratica lista dei pro e contro.
- Versatilità: tra i pregi di questi dispositivi, c’è la possibilità di utilizzarli in ambienti disparati. Ad esempio, le televisioni portatili possono essere usate sui mezzi pubblici o in auto, qualora si sia intrapreso un viaggio particolarmente lungo e si voglia ingannare l’attesa. Non è detto, però, che questi device non possano essere usati anche in casa, in sostituzione, ad esempio, del tablet o dello smartphone. Così facendo, comodamente seduti sul divano si potranno vedere film, serie tv e i propri programmi preferiti;
- Tipo di alimentazione: il televisore portatile ha un’autonomia di lunga durata, che permette di guardare tutti i canali che si desiderano senza che la batteria si scarichi, lasciandoci sul più bello. Anche nel caso in cui si sia necessità di caricare il dispositivo, comunque, basterà collegarlo a una presa e potremo tranquillamente continuare con la visione dei programmi che ci piacciono;
- Praticità: questo strumento viene descritto come compatto, comodo da portare con sé e protetto da una custodia rigida e dotata di maniche, che oltre a facilitarne il trasporto impedisce eventuali danni dovuti a cadute accidentali o all’esposizione alle intemperie.
Infine, parliamo di prezzi. Quanto costano i televisori portatili da 16 pollici? In realtà, non esiste una risposta univoca a questa domanda. Il costo di tali apparecchi, infatti, varia a seconda di una serie di fattori, tra cui:
- Marca;
- Funzionalità;
- Prestazioni.
Per questo, in generale possiamo suddividere le varie cifre di acquisto in tre distinte fasce di prezzo, all’interno delle quali catalogare i prodotti:
- Fascia di costo bassa;
- Fascia di costo medio-alta;
- Fascia di costo alta.
Naturalmente, sebbene non sia sempre vero che prodotti con un prezzo elevato garantiscano una maggiore qualità, tendenzialmente si può affermare che i dispositivi meno cari risultano più basici e dotati di prestazioni e funzionalità inferiori rispetto alle tv portatili da 16 pollici con un prezzo più alto. Il miglior consiglio, quindi, è di valutare le proprie esigenze di budget e le dotazioni imprescindibili di cui il televisore dovrebbe essere dotato. In questo modo, non rischieremo di acquistare un device solo per il suo basso costo, scoprendo che il realtà non soddisfa le nostre aspettative e i nostri bisogni.