Quando si parla di televisori portatili è bene tenere a mente alcune indicazioni importanti.
Quali sono le differenze con una tv classica, cosa rende speciale un televisore portatile, quali sono tutte le sue funzionalità?
Un’altra cosa da tenere bene a mente è l’unicità di questi prodotti. Non si tratta di tablet o di altri apparecchi per alcune ragioni non sempre così ovvie agli occhi degli acquirenti.
Scopriamo insieme alcune di queste caratteristiche dei televisori portatili.
Tv portatili e tv classiche: analogie e differenze
Una televisione portatile, per quanto possa apparire diversa da una tv classica, svolge esattamente le medesime funzioni.
Ovviamente, questo può avvenire solo con le condizioni adatte.
I televisori portatili sono dotati di un’antenna che va inserita tramite l’utilizzo di uno spinotto nel retro della tv, esattamente dalla parte opposta rispetto allo schermo.
Per questa ragione si può affermare che dal punto di vista dell’utilizzo le tv portatili sono identiche alle tv normali che abbiamo in casa.
In casa è sempre possibile usufruire dell’antenna che è collegata direttamente alla tv tramite cavi, liberi o a muro, ed è collocata sul terrazzo, sul balcone o sul tetto e quindi molto esposta alla ricezione di segnale.
Questo non sempre avviene per le tv portatili perché in alcuni casi, come quando per esempio si viaggia in aereo, non si può usufruire dei vantaggi di un’antenna.
In questi casi però, basterà avere una tv portatile che dispone di altri optional come il lettore dvd.
Caratteristiche principali di un buon televisore portatile
- Un buon televisore portatile, innanzitutto, deve poter garantire una doppia modalità di alimentazione. Oltre che ad essere ricaricato tramite corrente elettrica, deve consentire anche l’utilizzo tramite delle pile acquistabili facilmente in negozio oppure online negli store di elettronica.
- La qualità del video deve essere in alta definizione. Lo schermo, per avere una visione soddisfacente, deve avere dimensioni di almeno dieci pollici.
- Gli ultimi modelli presentano degli ingressi usb e hdmi per collegare la televisione portatile ad altri dispositivi come pc o notebook.
- Nei buoni prodotti è possibile integrare la memoria della tv con delle schede sd.
Perché la tv portatile non può essere considerato un tablet o uno smartphone
I televisori portatili sono molto simili, come aspetto, ai modernissimi tablet.
Anche se le tv portatili sono, in alcuni casi, collegabili alla rete internet tramite connessione Wi-Fi, non hanno niente a che vedere con i sistemi operativi dei tablet che consentono, tra le altre cose di:
- Creare documenti
- Scattare fotografie
- Registrare video
- Scaricare applicazioni
Tutte queste operazioni non sono effettuabili con una televisione portatile. La connessione ad internet serve più che altro per effettuare aggiornamenti di sistema.
Dove utilizzare una televisione portatile
La tv portatile può essere utilizzata ovunque a patto che, se si voglia utilizzare il servizio legato al digitale terrestre, si disponga di antenna e che essa riceva il segnale.
I lettori dvd possono essere anche esterni e si possono acquistare separatamente.
Le migliori marche per televisori portatili
Di seguito riportiamo alcuni dei migliori marchi che da anni sono leader nel settore delle televisioni portatili:
- Telesystem
- Samsung
- Majestic
- August
- Ashata
- Lenco
- Trevi
- Phillips
- LG
Fasce di prezzo
Esistono vari modelli di televisori portatili e i prezzi variano da modello a modello. I fattori che incidono maggiormente sul prezzo sono legati alle dimensioni, alle componenti aggiuntive e all’anno di produzione.
La fascia di prezzo si estende di norma dai cinquanta ai trecento euro.
Per un buon prodotto, completo ed accessoriato, il prezzo medio si aggira intorno ai 150 euro.
Prima di procedere all’acquisto è utile leggere opinioni degli utenti, recensioni, commenti, informazioni sulle caratteristiche del prodotto.
Questo discorso vale soprattutto se acquistate un televisore portatile per la prima volta.
Le tv portatili sono facilmente reperibili nei negozi di elettrodomestici oppure anche negli store online.
Alcuni consigli utili
- Lasciare caricare la batteria della tv fino al completamento della carica.
- Disporre di pile di scorta, se si tratta di televisioni alimentati dalle pile stesse.
- Avere un’antenna di scorta.
- Disporre di una usb con contenuti multimediali; accertarsi che la tv in questione legga i formati dei contenuti multimediali.
- Acquistare una tv portatile già dotata di lettore dvd.
- Disporre sempre di tutti i cavi ricevuti in dotazione al momento dell’acquisto: possono tornare utili in qualsiasi momento. Utilizzare sempre i cavetti originali senza sostituirli.